Banana bread

Il Banana bread è un pane dolce alle banane molto morbido e profumato, un grande classico della cucina americana. La mia versione è come sempre senza glutine né latticini, inoltre non contiene zucchero bianco in quanto ho utilizzato lo sciroppo d'acero e non contiene nemmeno lievito chimico! Provate questa versione molto leggera e naturale ma allo stesso tempo davvero nutriente e gustosa!! Per questa ricetta ho utilizzato uno stampo per plumcake da 30 cm (puoi acquistarlo qui). Il cremor tartaro potete acquistarlo qui! La farina di quinoa potete acquistarla qui 
Servings: 8 yield(s)
Prep Time: 10 mins
Cook Time: 35 mins
Total Time: 45 mins
Ingredients
  • 4 uova
  • 4 tbsp di sciroppo d'acero
  • 100 g di latte di soia al naturale
  • 80 g di olio di semi di girasole
  • 3 banane mature
  • 220 g di farina di quinoa
  • 1 dash colmo di cremor tartaro
  • 1 lb raso di bicarbonato
  • Materiale occorrente
  • stampo per plumcake da 30 cm circa
  • fruste elettriche
Instructions
  1. Accendete il forno a 180 gradi modalità statico. In una ciotola capiente montate le uova con lo sciroppo d'acero aiutandovi con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto ben montato e spumoso. Aggiungete il latte di soia e l'olio a filo, continuando a mescolare con le fruste elettriche. A parte in una ciotola mettete due banane sbucciate e schiacciatele con la forchetta fino ad ottenere una purea. Aggiungete la purea di banane al composto. Aggiungete la farina poca alla volta e continuate a mescolare. Aggiungete ora il cremor tartaro e il bicarbonato e date un'ultima mescolata.
  2. Oliate leggermente lo stampo da plum cake con olio di semi e infarinatelo con la farina di quinoa. Versate il composto nello stampo. Tagliate la restante banana a fettine sottili nel senso della lunghezza e adagiate le fette sul composto molto delicatamente per non farle affondare. Infornate per 35 minuti circa. Togliete il banana bread dal forno e lasciatelo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.