Ecco una ricetta fatta con un ingrediente di recupero, come l'okara di mandorle, ottenuta durante la preparazione del latte di mandorla
E' un dolce semplicissimo da realizzare, dalla consistenza morbida é perfetto per la colazione e la merenda.
E' senza glutine, senza latticini e anche senza uova, quindi perfetto anche per chi non mangia le uova e per i vegani.
Prepariamolo insieme!
180
g
di okara di mandorle(prodotto di scarto del latte di mandorla)
80
g
di olio di semi di girasole
70
g
di zucchero
100
g
di farina di quinoa
2
tsp
di cacao amaro in polvere(controllate che non sia contaminato da glutine)
200
ml
di latte di mandorla
1
bustina di lievito per dolci
Materiale occorrente
frullatore
stampo da ciambella di 18 cm di diametro
Instructions
Accendete il forno a 180 gradi con funzione statico.
Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore grande e azionate le lame per circa trenta secondi fino ad amalgamare bene il composto.
Oliate lo stampo per ciambella con poco olio di semi di girasole e versatevi dentro il composto.
Infornate per 35 minuti e fate la prova stuzzicadenti prima di sfornare.
Lasciate raffreddare e togliete dallo stampo.
Recipe Notes
Potete prepararlo in anticipo e congelare le singole fette, così avrete sempre la colazione pronta per la settimana!