Il profumo della crostata mi ricorda casa mia.
Da quando vivo all'estero sono diventata più sensibile ai profumi ed ogni volta che ne sento uno familiare lo associo a qualcosa.
Ecco, la crostata rappresenta per me la mia terra, la mia famiglia.
Saranno tre anni credo che non ne preparo una.
Oggi, dopo una settimana dal ritorno dalle vacanze trascorse in Italia, mi sono detta: Prepara una crostata!!
Eccola qui, nella versione con farina di quinoa.
Profuma di limone e ci ho voluto mettere la mia marmellata preferita in assoluto, quella di fichi!
Provatela, metteteci la marmellata che vi piace di più perché la crostata deve essere una coccola! ;)
La farina di quinoa potete acquistarla qui e il cremor tartaro qui!!
300
g
marmellata di fichi(o la marmellata che preferite)
Materiale occorrente
stampo per crostate da 26 cm
matterello
Instructions
Accendete il forno a 170 gradi statico.
In una ciotola rompete le uova, aggiungete l'olio, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e con le mani iniziate ad amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete la farina un po' alla volta ed in ultimo il cremor tartaro e il bicarbonato.
Impastate un po' e poi trasferite il composto su un piano da lavoro infarinato leggermente con farina di quinoa.
Formate una palla liscia ed omogenea come in foto.
Dividete l'impasto lasciandone un terzo da parte per la decorazione.
Stendete la parte più grande su un foglio di carta forno aiutandovi con un matterello infarinato.
Trasferite la frolla stesa nello stampo per crostata, lasciandola a contatto con la carta forno).
Versate sull'impasto la marmellata e livellatela con un cucchiaio.
Stendete la restante pasta frolla e ricavatene delle strisce.
Decorate la crostata con le strisce in orizzontale, in verticale e anche coprendo il bordo se avete ancora sufficiente impasto.
Infornatela per 35 minuti circa (dovrà essere dorata in superficie).
Recipe Notes
La crostata è un dolce secco, si conserva fino ad una settimana coperta con un panno pulito o sotto una campana per torte.