Granola banana e cacao

Adoro la granola! La preparo spesso per mangiarla a colazione insieme a mio marito perché piace molto anche a lui! La mangiamo aggiungendone qualche cucchiaio nello yogurt vegetale o nel latte di mandorle che preparo in casa quando posso. Questa è la mia versione banane e cacao, senza glutine né latticini e davvero golosa! Inoltre ho utilizzato l'okara di mandorle, prodotto di scarto del latte di mandorla fatto in casa. Così cerchiamo di non sprecare niente!! Prepariamola insieme!
Servings: 4 yield(s)
Prep Time: 5 mins
Cook Time: 35 mins
Total Time: 40 mins
Ingredients
  • 200 g di fiocchi di quinoa
  • 100 g di okara di mandorle
  • 1 lb di cacao amaro (leggete l'etichetta per evitare che sia contaminato con glutine)
  • 1 manciata di mandorle
  • 1 lb di olio di cocco
  • 1 lb di burro di anacardi (o tahina o di mandorle)
  • 2 banane mature
Instructions
  1. Accendete il forno a 150 gradi con modalità statico. Tritate le mandorle grossolanamente. In una ciotola mettete gli ingredienti secchi (fiocchi di quinoa, okara di mandorle, cacao e mandorle tritate). Mescolate con un cucchiaio di legno. Schiacciate le banane con la forchetta creando una poltiglia e aggiungetele al composto. Aggiungete anche il burro di anacardi e l'olio di cocco sciolto. Mescolate bene.
  2. Stendete il composto su una teglia rivestita con carta da forno e livellate con il cucchiaio. Cuocete la granola per 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Mettete la granola in un contenitore di vetro.
Recipe Notes

La granola si conserva chiusa in un barattolo di vetro per circa una settimana. Potete personalizzare la vostra granola con gli ingredienti che vi piacciono di più!