Panettone di mandorle all’arancia e cioccolato
Questo periodo è davvero molto impegnativo per me.
Anche se il tempo a disposizione per cucinare è davvero poco, oggi ho preparato un piccolo panettone per me e per mio marito, lo abbiamo preparato insieme trascorrendo finalmente una domenica in casa, in tranquillità, noi due e la nostra cagnolina Kira❤️
Il Natale è alle porte e quest'anno, anche se non sarà come tutti gli altri anni, noi i preparativi li facciamo lo stesso.
Ho voluto preparare il dolce tipico del Natale, con delle varianti però.
Questo panettone è senza farina, senza latticini e senza lievito.
E' preparato utilizzando le mandorle, l'olio vegetale e il cremor tartaro come agente lievitante naturale.
La sua realizzazione è davvero semplice e non occorrerà nessun tempo di lievitazione.
E' un piccolo panettone, sarà sufficiente uno stampo da 500gr.
Servings:
2
yield(s)
Prep Time:
15
mins
Cook Time:
60
mins
Total Time:
75
mins
Ingredients
-
5
tuorli d'uovo
-
2
albumi
-
70
g
di sciroppo d'acero
-
20
g
di olio di semi
-
300
g
di mandorle
(o 300gr di farina di mandorle)
-
1
pizzico di sale
-
20
g
di bucce di psillio
-
1
arancia grande
-
100
g
di cioccolato fondente
(almeno 70%)
-
1
dash
di bicarbonato
-
1
dash
di cremor tartaro
Materiale occorrente
-
stampo panettone da 500gr
-
fruste eletttriche
-
frullatore
Instructions
-
Accendete il forno a 170 gradi modalità statico.
Frullate le mandorle nel frullatore fino ad ottenere una consistenza farinosa.
Aggiungete il bicarbonato di sodio, il cremor tartaro, le bucce di psillio e un pizzico di sale, mescolate e mettete da parte.
-
In un'altra ciotola montate i due albumi a neve ferma e mettete da parte.
-
In una terza ciotola montate i 5 tuorli con lo sciroppo d'acero per almeno cinque minuti, aiutandovi con le fruste elettriche.
Aggiungete l'olio di semi e mescolate ancora per un minuto.
-
Frullate un'arancia privata della buccia e versatela nella ciotola con i tuorli montati.
Aggiungete tutti gli ingredienti secchi e mescolate.
Aggiungete anche gli albumi poco alla volta e mescolate dal basso verso l'alto.
-
Tritate il cioccolato fondente con un coltello e aggiungetelo all'impasto, amalgamandolo con una spatola.
Versate il composto nello stampo per panettone da 500gr (si riempirà quasi del tutto) e fatelo cuocere in forno per circa 60 minuti.
Fate la prova stuzzicadenti, dovrà risultare asciutto all'interno (se non dovesse esserlo prolungate la cottura di altri 5-10 minuti).
Recipe Notes
Questo panettone si conserva per circa 3 giorni coperto con un panno di cotone o con un tovagliolo di carta.