Plumcake di fave al caffè e cioccolato

I dolci al caffè sono sempre un'ottima soluzione per la colazione e la merenda. Se poi ci aggiungiamo il cioccolato diventano ancora più golosi! Questo plumcake è facilissimo da realizzare e per la sua preparazione ho utilizzato la farina di fave denaturata (il perché, qui). Puoi acquistare la farina di fave qui! Proprio grazie alla presenza di questa farina è anche un dolce proteico, adatto anche agli sportivi. Non fatevi ingannare dall'idea del gusto delle fave, il loro sapore è quasi impercettibile, al palato sentirete il sapore del caffè e del cioccolato. Prepariamolo insieme!
Servings: 8 yield(s)
Prep Time: 10 mins
Cook Time: 35 mins
Total Time: 45 mins
Ingredients
  • 2 uova
  • 70 g di zucchero
  • 70 g di olio di semi di girasole
  • 70 g di acqua
  • 2 tazzine di caffè
  • 180 g di farina di fave (denaturata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 tbsp di gocce di cioccolato fondente
  • q.b. zucchero a velo (per decorare)
  • Materiale occorrente
  • 1 stampo per plumcake da 30 cm di lunghezza
Instructions
  1. Accendete il forno a 180 gradi con funzione statico.
  2. Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e chiaro. Aggiungete l'olio, l'acqua e il caffè e amalgamate sempre con le fruste. Aggiungete poi la farina, il lievito e le gocce di cioccolato, amalgamando gli ingredienti.
  3. Mettete il composto nello stampo da plumcake, leggermente unto con olio di semi e infornate a 180 gradi statico per 35 minuti. Lasciatelo raffreddare, toglietelo dallo stampo e decorate con zucchero a velo.
Recipe Notes

Questo plumcake è un dolce secco, si conserva quindi per alcuni giorni sotto una campana per dolci.