Plumcake semplice di quinoa

Ho preparato questo plumcake per la colazione dolce e devo dire che é riuscito come lo volevo, delicato e dal sapore neutro. Non avendo la farina di quinoa in casa, ho macinato la quinoa in chicchi nel bimby per un minuto a velocità massima, un trucchetto rapido ed economico ;) Questo plumcake é perfetto se ci spalmate sopra la nutella vegan preparata in casa o la marmellata che preferite! Vi lascio la ricetta, semplice e veloce!
  • Difficulty: Easy
  • Category:
Servings: 8 yield(s)
Prep Time: 10 mins
Cook Time: 35 mins
Total Time: 45 mins
Ingredients
  • 3 uova
  • 1 albume
  • 50 g di zucchero (o sciroppo d'acero)
  • succo di mezzo limone
  • 1 bicchiere di latte vegetale
  • 260 g di farina di quinoa
  • 1 bustina di lievito per dolci
Instructions
  1. Accendete il forno a 180 gradi modalità statico.
  2. Montate le uova e l'albume con lo zucchero per 5 minuti aiutandovi con le fruste elettriche. Aggiungete il latte e mescolate. Aggiungete il resto degli ingredienti e amalgamate sempre con le fruste rendendo così l'impasto omogeneo. Oliate e infarinate con farina di quinoa uno stampo per plumcake e versatevi il composto.
  3. Infornate per 35-40 minuti. Fate la prova stuzzicadenti, dovrà risultare asciutto all'interno. A questo punto togliete il plumcake dal forno e fatelo raffreddare per bene prima di toglierlo dallo stampo.
Recipe Notes

Potete conservarlo per 3-4 giorni coperto con un tovagliolo oppure tagliarlo e congelarne le fette. Con questa ricetta potete ottenere anche una versione salata, omettendo lo zucchero e aggiungendo un pizzico di sale.