Ricotta crudista di mandorle

Preparando il latte di mandorla, mi è rimasta molta okara a disposizione! L'okara è il prodotto di scarto del latte di mandorla e ha una versatilità incredibile in cucina! Questa volta, così per sperimentare qualcosa di nuovo, ho preparato una sorta di ricotta (che cotta però non è) con l'okara, e l'ho aromatizzata con dell'origano secco. Come potete vedere nella foto, è un'okara grezza perché non ho sbucciato le mandorle quando ho preparato il latte. Se volete ottenere una ricotta bianca sarà sufficiente sbucciare le mandorle. E' molto buona spalmata su dei crostini di pane di legumi ad esempio, oppure se volete preparare una versione dolce, da condire magari con del cacao e zucchero, sarà sufficiente omettere il sale e l'origano. Si prepara in due minuti!
Servings: 4 yield(s)
Prep Time: 2 mins
Ingredients
  • 300 g di okara di mandorle appena prodotta
  • succo di mezzo limone
  • 4-5 tbsp di latte di mandorle
  • 2 tbsp di olio di semi di girasole
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • Materiale occorrente
  • fuscella per ricotta piccola
  • frullatore
Instructions
  1. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate fino ad ottenere un composto cremoso come la ricotta. Sistemate il composto in una fuscella per ricotta e schiacciate per bene con un cucchiaio. Rovesciate la fuscella in un piattino facendo staccare la ricotta.
Recipe Notes

Questa ricotta si conserva in frigo per due o tre giorni al massimo, coperta con pellicola per alimenti o in un contenitore di vetro con coperchio. Potete aromatizzarla usando le spezie che più vi piacciono!