Spaghetti di Lenticchie con crema di peperoni

Quando ancora vivevo in Italia, la mia mamma mi preparava spesso la pasta con la crema di peperoni. Ci piace davvero tanto!!Così, non potendone proprio fare a meno, ho creato una ricetta per questo piatto, decisamente più leggera. Ho usato gli spaghetti di lenticchie gialle e la panna di soia, ottenendo così un piatto senza glutine e senza latticini e adatto anche ai vegani. Ovviamente potete usare la pasta che più vi piace, come ad esempio la pasta di piselli o la pasta di ceci. Prepariamoli insieme!
Servings: 4 yield(s)
Prep Time: 10 mins
Cook Time: 15 mins
Total Time: 25 mins
Ingredients
  • 400 g di spaghetti di lenticchie gialle (si trovano di solito nei grandi supermercati o nei negozi bio)
  • 3 peperoni (giallo,rosso e verde)
  • 1 cipolla
  • olio evo q.b.
  • 250 ml panna di soia da cucina (8)
  • acqua q.b.
  • 1 rametto di timo
  • 1 dash di curcuma in polvere
  • sale q.b.
  • 1 zucchina (per guarnire)
  • materiale occorrente
  • frullatore
Instructions
  1. Mettete una pentola con dell'acqua sul fuoco e portate ad ebollizione. A parte, lavate i peperoni e la cipolla e tagliate a pezzi non troppo grandi per velocizzare la cottura. In una pentola antiaderente mettete l'olio, la cipolla e peperoni, il timo, il sale e mezzo bicchiere d'acqua. Aggiungete anche la curcuma e fate cuocere per circa 15 minuti (o comunque il tempo necessario per far ammorbidire i peperoni). Mettete ancora un po' d'acqua se necessario. A parte lavate e grigliate una zucchina tagliata a fettine sottili.
  2. A questo punto frullate i peperoni e aggiungete la panna di soia e riportate la crema sul fuoco facendola addensare qualche minuto. Fate cuocere gli spaghetti di lenticchie seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolateli e conditeli con la crema di peperoni. Decorate con le zucchine grigliate!