Categoria: Dolci, Prima Colazione, Torte
Porzioni:
8 Porzioni
Difficoltà: Facile
Tempo di Preparazione: 10 Mins
Tempo di Cottura:
35 Mins
Tempo Totale:
45 Mins
Eccola qui!
La mia torta di mele con farina di quinoa, una torta che non poteva mancare nella mia raccolta di ricette perché adoro le mele!
E visto che sono di stagione e che le ho trovate biologiche appena raccolte, non ho resistito e le ho acquistate.
E’ una torta semplicissima e tradizionale, ho sostituito la farina di grano con quella di quinoa e non ho aggiunto olio né latte.
Vi lascio la ricetta 😉
Ingredienti
- materiale occorrente
Steps
- Accendete il forno a 180 gradi funzione statico. Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti due mele. Lasciate la terza mela da parte per la decorazione. Mettete i cubetti di mela in una ciotola e cospargeteli con il succo di limone. In un'altra ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero e la buccia del limone e lavorate il composto con le fruste elettriche per un paio di minuti. Aggiungete la farina, il lievito, la cannella e la curcuma e mescolate ancora con le fruste. Unite ora i pezzetti di mela e amalgamate il composto con un cucchiaio.
-
Versate il composto nella teglia precedentemente oliata e foderata sul fondo con un disco di carta forno. Tagliate la terza mela a fettine lasciando la buccia e sistemate le fette come mostrato nella foto. Cospargete ora sopra la torta lo zucchero rimanente. Infornatela per circa 35 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti, dovrà risultare asciutto. Lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Note
Conservate la vostra torta di mele coperta e consumatela entro tre giorni al massimo.

Molto buona mi è uscita un po’ secca , è possibile aggiungere del burro? O del latte di cocco?
Ciao Ketty, la consistenza dipende sempre dal tipo di farina e dalla grandezza delle uova.
Puoi provare ad aggiungere mezzo bicchiere di latte vegetale oppure uno yogurt vegetale 🙂