Funghi ripieni di verdure
Quando ero piccola, mia nonna cucinava sempre questo piatto e mi coinvolgeva nella preparazione. E’ quindi una delle ricette che mi sono portata dietro dall’infanzia e che preparo spesso se al mercato trovo dei bei funghi. Mia nonna li cuoce nel forno ma io ho deciso di prepararli in padella, per velocizzare il tutto. Sono...
Hummus di fagioli cannellini con erba cipollina
L’hummus è una salsa fatta tradizionalmente con i ceci, la tahina (pasta di semi di sesamo) e aromi. Di solito la preparo anche io come si fa tradizionalmente ma oggi ho voluto prepararla con i fagioli cannellini e senza tahina, regolandomi con quello che avevo in casa. Il risultato è stato davvero soddisfacente e l’abbiamo...
Chips di patate dolci
Le patate dolci, o patate americane, sono delle radici tuberose simili alle patate gialle ma appartenenti a una specie diversa. Sono ricche di fibre, vitamine e minerali e hanno un indice glicemico più basso rispetto alle comuni patate gialle. Si possono utilizzare sia per la preparazione di ricette salate che per quelle dolci. Oggi le...
Purè di fave
Il purè di fave è un’ottima alternativa al purè classico di patate ed è facilissimo prepararlo. Qui da me è molto difficile trovare delle fave fresche così ho utilizzato delle fave surgelate da fresche, che sono ugualmente molto buone. Adoro abbinarlo ai piatti di pesce, come il pesce azzurro, il salmone e i gamberi. Prepariamolo...
Tzatziki
La Tzatziki è una salsa di origine greca, tra le più famose al mondo. Questa salsa rende speciale una semplice insalata, è ottima per accompagnare del pesce o semplicemente delle verdure crude per un pinzimonio goloso! Il suo sapore fresco la rende perfetta per l’estate! Questa versione si prepara in due minuti e non contiene...
Pita senza glutine
Categoria: Antipasti, Pane & Pizza, Pic-nic, Prima Colazione
La pita è un tipo di pane rotondo tipico della cucina Medio Orientale e Mediterranea ed è conosciuta anche come pane arabo. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo della farina di grano e lievito. Io ho voluto ricreare una pita molto più veloce da realizzare e senza glutine, utilizzando la farina di riso ( puoi acquistare...
Insalata di calamaretti
Categoria: Antipasti, Secondi Piatti
Oggi prepariamo una bella insalata di mare con dei calamaretti, teneri e gustosi! Un’alternativa alla classica insalata di mare che si acquista già pronta, vi accorgerete che prepararla in casa è più facile di quanto si pensi! Inoltre, preparandola, potrete personalizzarla come più vi piace! Io ho utilizzato dei calamaretti che avevo nel congelatore, ravanelli,...
Crocchette di tofu con verdure
Categoria: Antipasti
Queste crocchette di tofu con verdure sono perfette per un aperitivo o per un antipasto goloso ma leggero! Il tofu è un “formaggio” vegano ricavato dalla soia, con un sapore molto neutro ma, con l’aggiunta di verdure e spezie diventa davvero gustoso!!
Ricotta crudista di mandorle
Preparando il latte di mandorla, mi è rimasta molta okara a disposizione! L’okara è il prodotto di scarto del latte di mandorla e ha una versatilità incredibile in cucina! Questa volta, così per sperimentare qualcosa di nuovo, ho preparato una sorta di ricotta (che cotta però non è) con l’okara, e l’ho aromatizzata con dell’origano...
Frittata di carote, menta e curry
Categoria: Antipasti, Pic-nic, Secondi Piatti
Ecco un’ altra idea semplice per una frittata gustosa e velocissima da preparare. Ha un gusto delicato, fresco e speziato allo stesso tempo, è una buona idea per un pasto veloce ( io l’ho preparata per portarla al lavoro e mangiarla durante la pausa pranzo). Se siete intolleranti al glutine fate molta attenzione al curry,...
Bevanda ai fiori di sambuco
Categoria: Bevande
I fiori di sambuco sbocciano a Maggio. Sono di colore bianco e si presentano a forme di stella. Potete trovarli in aperta campagna o nel bosco. Sono presenti anche sui cigli delle strade. Se non li conoscete, fatevi consigliare dai più esperti durante la raccolta visto che ne esiste una varietà non commestibile. Hanno un...
Latte di mandorla
Categoria: Bevande, Prima Colazione
Il latte di mandorla è una bevanda vegetale molto idratante, dissetante e allo stesso tempo molto nutriente. La ricetta nasce nei monasteri antichi della Sicilia. E’ perfetto da consumare in estate perché è una bevanda molto rinfrescante. Possiede vitamine, fibre, potassio, magnesio e fosforo e viene digerito con più facilità rispetto al latte vaccino (anche...
Acque aromatiche detox
Il caldo è arrivato, ci vuole qualcosa di fresco! Queste acque aromatiche sono fresche e dissetanti! Qui di seguito troverete due ricette per prepararle in un attimo ed averle a disposizione per le giornate davvero calde!
Crackers di fave alle olive e rosmarino
Questi crackers sono facilissimi da preparare oltre che buonissimi. Sono ottimi come snack spezza-fame da mangiare in ogni momento della giornata. Io li ho cotti in padella, evitando così di accendere il forno in queste giornate così calde! Sono leggerissimi e adatti anche agli amici vegani. Prepariamoli insieme!
Coni gelato alle mandorle
Categoria: Biscotti, Dolci, Gelati e Sorbetti
Dopo aver preparato i gelati ho pensato che mancava qualcosa…I coni! Si ma senza glutine né latticini, magari anche profumati alle mandorle. Per la realizzazione di questi coni ho usato una piastra per cialde ( puoi acquistarla qui! ) poi li ho arrotolati. Sono facilissimi e buonissimi! Prepariamoli insieme!
Biscotti della nonna proteici
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Questi biscotti me li preparava sempre mia nonna e la mattina li mangiavamo a colazione. Siccome però la mia alimentazione è cambiata molto negli anni, ho riadattato questa ricetta. Questi biscotti sono facilissimi da preparare e siccome sono secchi, si conservano per un bel po’ di giorni in dispensa! Sono perfetti al mattino con una...
Fette biscottate al miele
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Sono spesso presenti sulle tavole a colazione la mattina. Ci danno energia per tutta la mattinata e possiamo guarnirle con quello che ci piace di più. Quelle che però si trovano in commercio, molto spesso sono troppo ricche di zuccheri e preparate con farine di grano industriale. Ecco quindi una soluzione più sana, senza zuccheri...
Biscottini di quinoa soffiata al cioccolato
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Questi biscottini sono davvero gustosi e croccanti, veramente golosi! La forma così piccola, li rende perfetti da tuffare in una bella tazza di latte di mandorla la mattina a colazione! Sono facilissimi da realizzare e molto croccanti perchè contengono la quinoa soffiata. In più ci sono anche le gocce di cioccolato, così non ci facciamo...
Dolcetti “Nippon” di quinoa soffiata
Avete presente i dolcetti Nippon? Sono quei dolcetti al cioccolato che si trovano al supermercato, fatti principalmente di riso soffiato e cioccolato al latte. Ecco la mia versione, più sana con quinoa soffiata e cioccolato fondente. Sono ottimi da portare con se in borsa, per improvvise “voglie di dolci” senza sensi di colpa;) Vi basteranno...
Funghi ripieni di verdure
Quando ero piccola, mia nonna cucinava sempre questo piatto e mi coinvolgeva nella preparazione. E’ quindi una delle ricette che mi sono portata dietro dall’infanzia e che preparo spesso se al mercato trovo dei bei funghi. Mia nonna li cuoce nel forno ma io ho deciso di prepararli in padella, per velocizzare il tutto. Sono...
Chips di patate dolci
Le patate dolci, o patate americane, sono delle radici tuberose simili alle patate gialle ma appartenenti a una specie diversa. Sono ricche di fibre, vitamine e minerali e hanno un indice glicemico più basso rispetto alle comuni patate gialle. Si possono utilizzare sia per la preparazione di ricette salate che per quelle dolci. Oggi le...
Purè di fave
Il purè di fave è un’ottima alternativa al purè classico di patate ed è facilissimo prepararlo. Qui da me è molto difficile trovare delle fave fresche così ho utilizzato delle fave surgelate da fresche, che sono ugualmente molto buone. Adoro abbinarlo ai piatti di pesce, come il pesce azzurro, il salmone e i gamberi. Prepariamolo...
Confettura di prugne
Categoria: Creme & Confetture
La confettura di prugne è una delle mie confetture preferite! Da quando ho collaudato questa ricetta, riesco a prepararne molta in poco tempo e a conservarla a lungo. Mi piace mangiarla a cucchiaini da sola, oppure spalmarla su una frittata di un uovo. Adoro il suo sapore acidulo, che la rende gustosa e non eccessivamente...
Nutella vegan
Categoria: Creme & Confetture, Prima Colazione
Quanto è buona la crema di nocciole? Piace a grandi e piccini ma quella che troviamo al supermercato spesso non è adatta a tutti, se si è dieta, se si adotta uno stile di vita più salutare, se si hanno intolleranze ai latticini e così via. Inoltre le creme industriali sono davvero ricche di zuccheri...
Composta di mele cotogne
Categoria: Creme & Confetture
Conoscete la mela cotogna? E’ un frutto dal profumo irresistibile e dal sapore leggermente aspro, che si può consumare solamente cotto, vista la durezza della sua polpa. Appartiene alla famiglia delle pomacee come mele e pere ed è ricca di pectina, la quale facilita molto la preparazione delle marmellate. Si raccoglie in autunno e viene...
Torta al limone con semi di papavero
La torta al limone con semi di papavero, conosciuta anche come “Lemon Poppy Seeds Cake”, è un classico. Un dolce profumatissimo perfetto per una colazione golosa, per una merenda speciale con le amiche del té o anche come torta di compleanno (basterà raddoppiare le dosi per averne una più grande per i vostri invitati). Ho...
Gelato allo yogurt di soia con Papaya
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti, Snack
Finalmente arriva l’estate e io ho proprio voglia di gelato! Ho trovato una meravigliosa Papaya al mercato e ho deciso di trasformala in un gelato fresco e cremoso e come sempre senza latticini. Prepariamolo insieme!
Gelato di soia al gusto bacio
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti, Snack
Il gelato al gusto bacio è un classico, chi non lo ha mai assaggiato! Prende il nome dai famosi cioccolatini, è cremoso e goloso e piace proprio a tutti! Si trova praticamente in tutte le gelaterie ma quasi sempre contiene latticini. Vediamo allora come poter fare per ottenere un gelato al gusto bacio senza lattosio...
Panna cotta di soia
La panna cotta è il dolce preferito del mio papà e di mio marito ma, anche io ne vado matta! Non mangiando latticini la preparo in casa con la panna di soia. Vi assicuro che è ugualmente deliziosa e molto digeribile. Utilizzo l’agar-agar come addensante, un’ alga in polvere che puoi acquistare qui! Guarnita con...
Coni gelato alle mandorle
Categoria: Biscotti, Dolci, Gelati e Sorbetti
Dopo aver preparato i gelati ho pensato che mancava qualcosa…I coni! Si ma senza glutine né latticini, magari anche profumati alle mandorle. Per la realizzazione di questi coni ho usato una piastra per cialde ( puoi acquistarla qui! ) poi li ho arrotolati. Sono facilissimi e buonissimi! Prepariamoli insieme!
Plumcake di fave al caffè e cioccolato
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
I dolci al caffè sono sempre un’ottima soluzione per la colazione e la merenda. Se poi ci aggiungiamo il cioccolato diventano ancora più golosi! Questo plumcake è facilissimo da realizzare e per la sua preparazione ho utilizzato la farina di fave denaturata (il perché, qui). Puoi acquistare la farina di fave qui! Proprio grazie alla...
Muffins marmorizzati di quinoa e carrube
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Snack
Questi muffins sono una deliziosa alternativa ai classici muffins marmorizzati. Sono molto leggeri, ottimi per una colazione o una merenda davvero sane. Ho utilizzato la farina di quinoa e la FARINA DI CARRUBE ( puoi acquistarla qui!) come sostituta del cacao di cui ricorda il sapore. Potete ottenere la farina di quinoa anche macinando i...
Biscotti della nonna proteici
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Questi biscotti me li preparava sempre mia nonna e la mattina li mangiavamo a colazione. Siccome però la mia alimentazione è cambiata molto negli anni, ho riadattato questa ricetta. Questi biscotti sono facilissimi da preparare e siccome sono secchi, si conservano per un bel po’ di giorni in dispensa! Sono perfetti al mattino con una...
Fette biscottate al miele
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Sono spesso presenti sulle tavole a colazione la mattina. Ci danno energia per tutta la mattinata e possiamo guarnirle con quello che ci piace di più. Quelle che però si trovano in commercio, molto spesso sono troppo ricche di zuccheri e preparate con farine di grano industriale. Ecco quindi una soluzione più sana, senza zuccheri...
Ciambella all’okara di mandorle e cacao
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
Ecco una ricetta fatta con un ingrediente di recupero, come l’okara di mandorle, ottenuta durante la preparazione del latte di mandorla E’ un dolce semplicissimo da realizzare, dalla consistenza morbida é perfetto per la colazione e la merenda. E’ senza glutine, senza latticini e anche senza uova, quindi perfetto anche per chi non mangia le...
Gelato allo yogurt di soia con Papaya
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti, Snack
Finalmente arriva l’estate e io ho proprio voglia di gelato! Ho trovato una meravigliosa Papaya al mercato e ho deciso di trasformala in un gelato fresco e cremoso e come sempre senza latticini. Prepariamolo insieme!
Gelato di soia al gusto bacio
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti, Snack
Il gelato al gusto bacio è un classico, chi non lo ha mai assaggiato! Prende il nome dai famosi cioccolatini, è cremoso e goloso e piace proprio a tutti! Si trova praticamente in tutte le gelaterie ma quasi sempre contiene latticini. Vediamo allora come poter fare per ottenere un gelato al gusto bacio senza lattosio...
Coni gelato alle mandorle
Categoria: Biscotti, Dolci, Gelati e Sorbetti
Dopo aver preparato i gelati ho pensato che mancava qualcosa…I coni! Si ma senza glutine né latticini, magari anche profumati alle mandorle. Per la realizzazione di questi coni ho usato una piastra per cialde ( puoi acquistarla qui! ) poi li ho arrotolati. Sono facilissimi e buonissimi! Prepariamoli insieme!
Gelato proteico all’Ananas
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti, Snack
Il gelato proteico è un gelato che spopola sul web e può essere preparato in mille modi diversi! Si chiama così perché nella ricetta è presente l’albume dell’uovo (proteina), che gli dona la cremosità di un gelato classico fatto con la panna. In realtà però è un gelato molto più leggero rispetto a quello che...
Sorbetto al mango e menta
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti
Questo sorbetto è davvero facile da preparare e il risultato è garantito! il sapore dolce del mango a contrasto con la menta, dal sapore fresco, lo rendono gustoso e rinfrescante! Vi basteranno 3 ingredienti!
Piadina “moringa” con zucchine grigliate e alici
Categoria: Pane & Pizza, Pic-nic
Che buone le piadine! Mi piacciono un sacco e sono molto comode per risolvere un pranzo fuori casa o una colazione salata. Oggi ho preparato una bella piadina dal colore verde, colore che adoro, utilizzando la moringa, una spezia originaria dell’india, ricca di vitamine e sali minerali. Nella preparazione ho utilizzato le bucce di psillio,...
Mini baguettes con farina di fave
Categoria: Pane & Pizza, Pic-nic, Prima Colazione
Queste mini baguettes sono perfette per un picnic, per il pranzo a scuola o in ufficio. Sono senza glutine e senza latticini e non contengono uova! Io le ho farcite con insalata, maionese e fesa di tacchino. Sono buonissime anche a colazione, per gli amanti del salato come me! Se poi le riscaldate prima di...
Pita senza glutine
Categoria: Antipasti, Pane & Pizza, Pic-nic, Prima Colazione
La pita è un tipo di pane rotondo tipico della cucina Medio Orientale e Mediterranea ed è conosciuta anche come pane arabo. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo della farina di grano e lievito. Io ho voluto ricreare una pita molto più veloce da realizzare e senza glutine, utilizzando la farina di riso ( puoi acquistare...
Piadine di riso e di miglio
Categoria: Pane & Pizza, Pic-nic
Oggi ho preparato delle piadine utilizzando la farina di riso e di miglio, così da poterle portare in viaggio visto che la strada sarà lunga! Come vedrete leggendo gli ingredienti le dosi sono differenti perché queste due farine assorbono acqua in quantità diverse. Il procedimento però è lo stesso ed è semplicissimo! Con queste dosi...
Pane di lenticchie e semi di canapa
Categoria: Pane & Pizza, Prima Colazione
Il pane è l’alimento base degli italiani, non manca mai sulle nostre tavole! Questo però è un pane differente da quello classico, non contiene glutine ed è proteico perché realizzato con farina di legumi. Ho utilizzato infatti le lenticchie gialle decorticate, che ho macinato nel mio bimby, ottenendone così una farina. Ci ho aggiunto anche...
Waffles salati con farina di piselli
Categoria: Pane & Pizza, Pic-nic, Prima Colazione
Questi waffles salati sono perfetti per chi ama mangiare salato a colazione ma sono adatti anche per un pranzo fuori casa! Si preparano in pochissimo tempo e sono anche economici perché realizzati a partire dai piselli secchi decorticati che ho poi macinato per ottenere la farina. Sono buonissimi farciti con insalata, pomodori e fesa di...
Soda Bread di saraceno e semi
Categoria: Pane & Pizza
Il soda bread è un pane di origine irlandese nato intorno al 1800, quando si cominciò ad utilizzare il bicarbonato di sodio come agente lievitante. Nella ricetta originale viene utilizzato il latticello che, a contatto con il bicarbonato di sodio, fa lievitare il pane durante la cottura. Ho deciso di riprodurre un pane molto simile...
Crackers di fave alle olive e rosmarino
Questi crackers sono facilissimi da preparare oltre che buonissimi. Sono ottimi come snack spezza-fame da mangiare in ogni momento della giornata. Io li ho cotti in padella, evitando così di accendere il forno in queste giornate così calde! Sono leggerissimi e adatti anche agli amici vegani. Prepariamoli insieme!
Piadina “moringa” con zucchine grigliate e alici
Categoria: Pane & Pizza, Pic-nic
Che buone le piadine! Mi piacciono un sacco e sono molto comode per risolvere un pranzo fuori casa o una colazione salata. Oggi ho preparato una bella piadina dal colore verde, colore che adoro, utilizzando la moringa, una spezia originaria dell’india, ricca di vitamine e sali minerali. Nella preparazione ho utilizzato le bucce di psillio,...
Plumcake di fave al caffè e cioccolato
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
I dolci al caffè sono sempre un’ottima soluzione per la colazione e la merenda. Se poi ci aggiungiamo il cioccolato diventano ancora più golosi! Questo plumcake è facilissimo da realizzare e per la sua preparazione ho utilizzato la farina di fave denaturata (il perché, qui). Puoi acquistare la farina di fave qui! Proprio grazie alla...
Chips di patate dolci
Le patate dolci, o patate americane, sono delle radici tuberose simili alle patate gialle ma appartenenti a una specie diversa. Sono ricche di fibre, vitamine e minerali e hanno un indice glicemico più basso rispetto alle comuni patate gialle. Si possono utilizzare sia per la preparazione di ricette salate che per quelle dolci. Oggi le...
Muffins marmorizzati di quinoa e carrube
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Snack
Questi muffins sono una deliziosa alternativa ai classici muffins marmorizzati. Sono molto leggeri, ottimi per una colazione o una merenda davvero sane. Ho utilizzato la farina di quinoa e la FARINA DI CARRUBE ( puoi acquistarla qui!) come sostituta del cacao di cui ricorda il sapore. Potete ottenere la farina di quinoa anche macinando i...
Insalata di pasta di ceci
Categoria: Pic-nic, Primi Piatti
Facilissima da realizzare, pratica per un pranzo veloce o un picnic! Potete prepararla la sera prima e conservarla in frigo per un paio di giorni. Parliamo di lei: l’insalata di pasta! L’ho preparata con pasta di ceci, quindi senza glutine, rucola,tonno e pomodorini. Un piatto super completo! Puoi acquistare la pasta di ceci qui! Prepariamola...
Peperoni ripieni di quinoa e gamberi
Categoria: Pic-nic, Primi Piatti
Un piatto estivo anche se prevede una cottura al forno. Una buona soluzione che si può preparare anche il giorno prima per portarlo a lavoro o ad un picnic! Sono gustosi e nutrienti, un vero piatto unico! Prepariamoli insieme!
Ciambella all’okara di mandorle e cacao
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
Ecco una ricetta fatta con un ingrediente di recupero, come l’okara di mandorle, ottenuta durante la preparazione del latte di mandorla E’ un dolce semplicissimo da realizzare, dalla consistenza morbida é perfetto per la colazione e la merenda. E’ senza glutine, senza latticini e anche senza uova, quindi perfetto anche per chi non mangia le...
Mini baguettes con farina di fave
Categoria: Pane & Pizza, Pic-nic, Prima Colazione
Queste mini baguettes sono perfette per un picnic, per il pranzo a scuola o in ufficio. Sono senza glutine e senza latticini e non contengono uova! Io le ho farcite con insalata, maionese e fesa di tacchino. Sono buonissime anche a colazione, per gli amanti del salato come me! Se poi le riscaldate prima di...
Insalata di miglio
Categoria: Pic-nic, Primi Piatti
Il miglio è un cereale che, se decorticato, non contiene glutine ed è ricco di magnesio, ferro, fosforo e potassio. Fa parte della famiglia delle graminacee ed è adatto anche all’alimentazione dei bambini e degli anziani. Possiede proteine ad elevato valore biologico ed è anche ricco di acido folico. E’ indicato anche nello svezzamento sotto...
Plumcake di fave al caffè e cioccolato
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
I dolci al caffè sono sempre un’ottima soluzione per la colazione e la merenda. Se poi ci aggiungiamo il cioccolato diventano ancora più golosi! Questo plumcake è facilissimo da realizzare e per la sua preparazione ho utilizzato la farina di fave denaturata (il perché, qui). Puoi acquistare la farina di fave qui! Proprio grazie alla...
Muffins marmorizzati di quinoa e carrube
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Snack
Questi muffins sono una deliziosa alternativa ai classici muffins marmorizzati. Sono molto leggeri, ottimi per una colazione o una merenda davvero sane. Ho utilizzato la farina di quinoa e la FARINA DI CARRUBE ( puoi acquistarla qui!) come sostituta del cacao di cui ricorda il sapore. Potete ottenere la farina di quinoa anche macinando i...
Biscotti della nonna proteici
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Questi biscotti me li preparava sempre mia nonna e la mattina li mangiavamo a colazione. Siccome però la mia alimentazione è cambiata molto negli anni, ho riadattato questa ricetta. Questi biscotti sono facilissimi da preparare e siccome sono secchi, si conservano per un bel po’ di giorni in dispensa! Sono perfetti al mattino con una...
Fette biscottate al miele
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Sono spesso presenti sulle tavole a colazione la mattina. Ci danno energia per tutta la mattinata e possiamo guarnirle con quello che ci piace di più. Quelle che però si trovano in commercio, molto spesso sono troppo ricche di zuccheri e preparate con farine di grano industriale. Ecco quindi una soluzione più sana, senza zuccheri...
Granola banana e cacao
Categoria: Prima Colazione, Snack
Adoro la granola! La preparo spesso per mangiarla a colazione insieme a mio marito perché piace molto anche a lui! La mangiamo aggiungendone qualche cucchiaio nello yogurt vegetale o nel latte di mandorle che preparo in casa quando posso. Questa è la mia versione banane e cacao, senza glutine né latticini e davvero golosa! Inoltre...
Latte di mandorla
Categoria: Bevande, Prima Colazione
Il latte di mandorla è una bevanda vegetale molto idratante, dissetante e allo stesso tempo molto nutriente. La ricetta nasce nei monasteri antichi della Sicilia. E’ perfetto da consumare in estate perché è una bevanda molto rinfrescante. Possiede vitamine, fibre, potassio, magnesio e fosforo e viene digerito con più facilità rispetto al latte vaccino (anche...
Ciambella all’okara di mandorle e cacao
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
Ecco una ricetta fatta con un ingrediente di recupero, come l’okara di mandorle, ottenuta durante la preparazione del latte di mandorla E’ un dolce semplicissimo da realizzare, dalla consistenza morbida é perfetto per la colazione e la merenda. E’ senza glutine, senza latticini e anche senza uova, quindi perfetto anche per chi non mangia le...
Mini baguettes con farina di fave
Categoria: Pane & Pizza, Pic-nic, Prima Colazione
Queste mini baguettes sono perfette per un picnic, per il pranzo a scuola o in ufficio. Sono senza glutine e senza latticini e non contengono uova! Io le ho farcite con insalata, maionese e fesa di tacchino. Sono buonissime anche a colazione, per gli amanti del salato come me! Se poi le riscaldate prima di...
Biscottini di quinoa soffiata al cioccolato
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Questi biscottini sono davvero gustosi e croccanti, veramente golosi! La forma così piccola, li rende perfetti da tuffare in una bella tazza di latte di mandorla la mattina a colazione! Sono facilissimi da realizzare e molto croccanti perchè contengono la quinoa soffiata. In più ci sono anche le gocce di cioccolato, così non ci facciamo...
Muffins di mandorle e albicocche
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione
Questi muffins sono una vera delizia! Sono davvero soffici e dal sapore delicato, si sciolgono in bocca e hanno dei pezzettini di albicocca fresca all’interno! L’abbinamento mandorle e albicocche è uno dei miei preferiti! Sono veloci da realizzare e renderanno la vostra colazione deliziosa e profumata! Per questa ricetta ho utilizzato questo stampo per muffins.
Noodles di riso con verdure e gamberi
Categoria: Primi Piatti
Come avrete già capito, mi piace moltissimo la cucina orientale! Quindi sono sempre alla ricerca di ingredienti adatti per poter preparare dei piatti dal sapore asiatico. L’altro giorno mentre facevo la spesa, ho occhiato dei noodles di riso e così ho deciso di comprarli per poter preparare un primo piatto veloce, fresco e speziato. Questa ricetta...
Spaghetti di Lenticchie con crema di peperoni
Categoria: Primi Piatti
Quando ancora vivevo in Italia, la mia mamma mi preparava spesso la pasta con la crema di peperoni. Ci piace davvero tanto!!Così, non potendone proprio fare a meno, ho creato una ricetta per questo piatto, decisamente più leggera. Ho usato gli spaghetti di lenticchie gialle e la panna di soia, ottenendo così un piatto senza...
Risotto di quinoa ai funghi
Categoria: Primi Piatti
Il risotto é un piatto classico della cucina italiana. Si può preparare in mille modi, con tantissimi ingredienti, creando ogni volta una ricetta unica! Oggi ho voluto preparare un risotto ma senza utilizzare il riso! Benché il riso sia un alimento senza glutine, ho voluto fare qualcosa di diverso, preparando un piatto ancora più leggero...
Insalata di pasta di ceci
Categoria: Pic-nic, Primi Piatti
Facilissima da realizzare, pratica per un pranzo veloce o un picnic! Potete prepararla la sera prima e conservarla in frigo per un paio di giorni. Parliamo di lei: l’insalata di pasta! L’ho preparata con pasta di ceci, quindi senza glutine, rucola,tonno e pomodorini. Un piatto super completo! Puoi acquistare la pasta di ceci qui! Prepariamola...
Peperoni ripieni di quinoa e gamberi
Categoria: Pic-nic, Primi Piatti
Un piatto estivo anche se prevede una cottura al forno. Una buona soluzione che si può preparare anche il giorno prima per portarlo a lavoro o ad un picnic! Sono gustosi e nutrienti, un vero piatto unico! Prepariamoli insieme!
Insalata di miglio
Categoria: Pic-nic, Primi Piatti
Il miglio è un cereale che, se decorticato, non contiene glutine ed è ricco di magnesio, ferro, fosforo e potassio. Fa parte della famiglia delle graminacee ed è adatto anche all’alimentazione dei bambini e degli anziani. Possiede proteine ad elevato valore biologico ed è anche ricco di acido folico. E’ indicato anche nello svezzamento sotto...
Tabbouleh di miglio all’orientale
Categoria: Pic-nic, Primi Piatti
Oggi ho preparato uno squisito tabbouleh utilizzando il miglio al posto del cous-cous tradizionale. Questo tabbouleh è naturalmente privo di glutine e latticini, è molto semplice da realizzare e potete prepararlo anche in anticipo e conservarlo in frigo per un paio di giorni. Tra gli ingredienti ho utilizzato la curcuma e la menta fresca, dandogli...
Quinoa con gamberoni e piselli
Categoria: Primi Piatti
Ecco un’altra soluzione al classico risotto, gustosa e leggera, dal sapore estivo! Utilizzate i piselli surgelati o freschi evitando quelli in barattolo che sono ricchi di zuccheri. La quinoa non è un cereale come il riso quindi questa ricetta risulterà molto più digeribile rispetto al risotto con i piselli. Con l’aggiunta dei gamberoni poi diventa...
Vellutata d’autunno
Categoria: Primi Piatti
L’autunno è arrivato ed io sono molto contenta perché questa stagione, anche se un po’ piovosa e freddina, mi piace davvero tanto, con i suoi colori e i suoi prodotti buonissimi. Per me l’autunno è un momento di pausa dopo un’estate movimentata, dopo i viaggi e il grande caldo. In questo periodo poi si può...
Gnocchi di zucca e grano saraceno
Categoria: Primi Piatti
Adoro gli gnocchi! Sono molto nutrienti e si possono preparare in mille modi! Questa è la mia versione con zucca (che adesso è di stagione) e farina di grano saraceno. Li ho conditi semplicemente con un po’ di burro vegetale, olio evo e salvia ma voi potete aggiungere ciò che vi piace di più! Un...
Salsa ai funghi champignon
Categoria: Salse
Ho conosciuto la salsa ai funghi champignon in Francia. E’ una salsa molto utilizzata dai francesi soprattutto per accompagnare piatti di carne come l’entrecôte sauce champignon. L’ho amata subito dal primo assaggio ed è così entrata a far parte della rosa delle mie ricette. La mia però è una versione senza latticini e rivisitata, in...
Hummus di fagioli cannellini con erba cipollina
L’hummus è una salsa fatta tradizionalmente con i ceci, la tahina (pasta di semi di sesamo) e aromi. Di solito la preparo anche io come si fa tradizionalmente ma oggi ho voluto prepararla con i fagioli cannellini e senza tahina, regolandomi con quello che avevo in casa. Il risultato è stato davvero soddisfacente e l’abbiamo...
Pesto di mandorle e rucola
Categoria: Salse
Questo pesto è una deliziosa alternativa al classico pesto di pinoli e basilico. Non contiene aglio né latticini ed il suo sapore è forte e pungente. E’ perfetto per condire un bel piatto di pasta di legumi oppure del pesce accompagnato con pomodorini. Inoltre si prepara in due minuti!
Tzatziki
La Tzatziki è una salsa di origine greca, tra le più famose al mondo. Questa salsa rende speciale una semplice insalata, è ottima per accompagnare del pesce o semplicemente delle verdure crude per un pinzimonio goloso! Il suo sapore fresco la rende perfetta per l’estate! Questa versione si prepara in due minuti e non contiene...
Dado vegetale
Categoria: Salse
Con l’arrivo della stagione fredda un buon brodo caldo è una buona soluzione per riscaldarci. Il dado vegetale da un tocco in più nella carne, nel brodo di carne o vegetale ed è perfetto anche aggiunto nell’acqua per la cottura della quinoa. Oramai sono 5 anni che non compro più il dado al supermercato, lo...
Spezzatino di tacchino dal sapore orientale
Categoria: Secondi Piatti
Adoro la cucina orientale perché ricca di sapori speziati e decisi. La carne di tacchino é una carne molto magra e leggera e allo stesso tempo si presta molto bene a questo tipo di ricette, visto che non ha un gusto predominante. Questo piatto è molto facile e veloce da realizzare. Se avete degli ospiti...
Roast-beef di Tacchino con crema di verdure
Categoria: Secondi Piatti
Il roast-beef è un piatto tradizionale, che si può preparare in mille modi e con carni differenti, anche se il nome roast-beef significa letteralmente bovino arrosto. Siccome adoro la carne di tacchino e ritengo che sia una delle carni più magre e digeribili, ho voluto prepararci un bel roast-beef. Classicamente, questa ricetta prevede una cottura...
Goulash a modo mio
Categoria: Secondi Piatti
Il Goulash è una ricetta tipica della tradizione ungherese. Durante il nostro viaggio a Budapest, io e Stefano siamo andati alla ricerca dei migliori ristoranti tradizionali per poterlo assaggiare. E’ un piatto strepitoso, semplice ma allo stesso tempo ricco di sapori e viene preparato in molti modi diversi. Oggi voglio proporvi la mia versione più...
Tagliata di tonno in crosta di sesamo
Categoria: Secondi Piatti
Vi piace mangiare pesce? Se si sapete bene che i piatti di pesce non hanno bisogno di grandi cotture né di grandi condimenti per essere deliziosi! Bisogna solo trovare del buon pesce fresco e il gioco è fatto! Io ho trovato dei tranci di tonno fresco, così ho preparato una semplicissima tagliata aggiungendo del sesamo...
Spezzatino di mare
Categoria: Secondi Piatti
Ho mangiato questo “spezzatino” di pesce da mia suocera e mi è piaciuto davvero tanto! Così ho voluto inserirlo nel mio blog per condividerlo con voi. E’ super facile da realizzare ed è un’ottima alternativa estiva, secondo me, al classico spezzatino di carne. Io ho utilizzato il merluzzo e il salmone, voi potete farlo con...
Calamari ripieni di verdure
Categoria: Secondi Piatti
Mangio spesso i calamari! Di solito li apro e li cuocio sulla griglia per velocizzare, oggi però ho voluto farli diversamente per provare qualcosa di nuovo. Questi calamari sono davvero gustosi e ricchi di verdure all’interno ma, allo stesso tempo sono molto leggeri e privi di glutine e latticini. Provate questa versione, non ha nulla...
Insalata di calamaretti
Categoria: Antipasti, Secondi Piatti
Oggi prepariamo una bella insalata di mare con dei calamaretti, teneri e gustosi! Un’alternativa alla classica insalata di mare che si acquista già pronta, vi accorgerete che prepararla in casa è più facile di quanto si pensi! Inoltre, preparandola, potrete personalizzarla come più vi piace! Io ho utilizzato dei calamaretti che avevo nel congelatore, ravanelli,...
Tartare di salmone e avocado
Categoria: Secondi Piatti
Questa tartare è strepitosa e facilissima da preparare! Ho impiegato più tempo a scrivere la ricetta che a prepararla! E’ un piatto dalle eccellenti proprietà nutrizionali. L’avocado, ricco di grassi buoni, folati (vitamina B9) e acqua, è un vero superfood, sazia in fretta ed è anche buonissimo. Il salmone, anch’esso ricco di grassi buoni (...
Frittata di zucchine e menta
Categoria: Secondi Piatti
Quanti di voi hanno una bella piantina di menta in balcone? Oltre a lasciarvi inebriare dal suo piacevole profumo, potete raccogliere qualche foglia e farci una bella frittata! Questa è una ricetta che non ha bisogno di tante presentazioni né spiegazioni, è una semplice frittata! Solo che non ho cotto le zucchine precedentemente perché oggi...
Bollito di tacchino
Categoria: Secondi Piatti
In queste giornate così fredde ci vuole qualcosa di caldo, un bel bollito. Mi piace tanto il tacchino, è una carne magra, molto versatile e facilmente abbinabile, meglio se acquistata direttamente da un allevatore di fiducia. Oggi ho utilizzato una coscia di tacchino e l’ho bollita con carote, cipolla e un cucchiaino del mio dado...
Crackers di fave alle olive e rosmarino
Questi crackers sono facilissimi da preparare oltre che buonissimi. Sono ottimi come snack spezza-fame da mangiare in ogni momento della giornata. Io li ho cotti in padella, evitando così di accendere il forno in queste giornate così calde! Sono leggerissimi e adatti anche agli amici vegani. Prepariamoli insieme!
Hummus di fagioli cannellini con erba cipollina
L’hummus è una salsa fatta tradizionalmente con i ceci, la tahina (pasta di semi di sesamo) e aromi. Di solito la preparo anche io come si fa tradizionalmente ma oggi ho voluto prepararla con i fagioli cannellini e senza tahina, regolandomi con quello che avevo in casa. Il risultato è stato davvero soddisfacente e l’abbiamo...
Gelato allo yogurt di soia con Papaya
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti, Snack
Finalmente arriva l’estate e io ho proprio voglia di gelato! Ho trovato una meravigliosa Papaya al mercato e ho deciso di trasformala in un gelato fresco e cremoso e come sempre senza latticini. Prepariamolo insieme!
Gelato di soia al gusto bacio
Categoria: Dolci, Gelati e Sorbetti, Snack
Il gelato al gusto bacio è un classico, chi non lo ha mai assaggiato! Prende il nome dai famosi cioccolatini, è cremoso e goloso e piace proprio a tutti! Si trova praticamente in tutte le gelaterie ma quasi sempre contiene latticini. Vediamo allora come poter fare per ottenere un gelato al gusto bacio senza lattosio...
Panna cotta di soia
La panna cotta è il dolce preferito del mio papà e di mio marito ma, anche io ne vado matta! Non mangiando latticini la preparo in casa con la panna di soia. Vi assicuro che è ugualmente deliziosa e molto digeribile. Utilizzo l’agar-agar come addensante, un’ alga in polvere che puoi acquistare qui! Guarnita con...
Chips di patate dolci
Le patate dolci, o patate americane, sono delle radici tuberose simili alle patate gialle ma appartenenti a una specie diversa. Sono ricche di fibre, vitamine e minerali e hanno un indice glicemico più basso rispetto alle comuni patate gialle. Si possono utilizzare sia per la preparazione di ricette salate che per quelle dolci. Oggi le...
Muffins marmorizzati di quinoa e carrube
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Snack
Questi muffins sono una deliziosa alternativa ai classici muffins marmorizzati. Sono molto leggeri, ottimi per una colazione o una merenda davvero sane. Ho utilizzato la farina di quinoa e la FARINA DI CARRUBE ( puoi acquistarla qui!) come sostituta del cacao di cui ricorda il sapore. Potete ottenere la farina di quinoa anche macinando i...
Biscotti della nonna proteici
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Questi biscotti me li preparava sempre mia nonna e la mattina li mangiavamo a colazione. Siccome però la mia alimentazione è cambiata molto negli anni, ho riadattato questa ricetta. Questi biscotti sono facilissimi da preparare e siccome sono secchi, si conservano per un bel po’ di giorni in dispensa! Sono perfetti al mattino con una...
Fette biscottate al miele
Categoria: Biscotti, Dolci, Prima Colazione, Snack
Sono spesso presenti sulle tavole a colazione la mattina. Ci danno energia per tutta la mattinata e possiamo guarnirle con quello che ci piace di più. Quelle che però si trovano in commercio, molto spesso sono troppo ricche di zuccheri e preparate con farine di grano industriale. Ecco quindi una soluzione più sana, senza zuccheri...
Granola banana e cacao
Categoria: Prima Colazione, Snack
Adoro la granola! La preparo spesso per mangiarla a colazione insieme a mio marito perché piace molto anche a lui! La mangiamo aggiungendone qualche cucchiaio nello yogurt vegetale o nel latte di mandorle che preparo in casa quando posso. Questa è la mia versione banane e cacao, senza glutine né latticini e davvero golosa! Inoltre...
Torta al limone con semi di papavero
La torta al limone con semi di papavero, conosciuta anche come “Lemon Poppy Seeds Cake”, è un classico. Un dolce profumatissimo perfetto per una colazione golosa, per una merenda speciale con le amiche del té o anche come torta di compleanno (basterà raddoppiare le dosi per averne una più grande per i vostri invitati). Ho...
Plumcake di fave al caffè e cioccolato
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
I dolci al caffè sono sempre un’ottima soluzione per la colazione e la merenda. Se poi ci aggiungiamo il cioccolato diventano ancora più golosi! Questo plumcake è facilissimo da realizzare e per la sua preparazione ho utilizzato la farina di fave denaturata (il perché, qui). Puoi acquistare la farina di fave qui! Proprio grazie alla...
Ciambella all’okara di mandorle e cacao
Categoria: Dolci, Pic-nic, Prima Colazione, Torte
Ecco una ricetta fatta con un ingrediente di recupero, come l’okara di mandorle, ottenuta durante la preparazione del latte di mandorla E’ un dolce semplicissimo da realizzare, dalla consistenza morbida é perfetto per la colazione e la merenda. E’ senza glutine, senza latticini e anche senza uova, quindi perfetto anche per chi non mangia le...
Torta al cioccolato e lamponi
Qual’è la cosa che non può assolutamente mancare ad una festa di compleanno? Ovvio, la TORTA!!!! Questa è una torta davvero golosa, con lamponi e cioccolato. Lo direste che è senza glutine e senza latticini? Prevede tre preparazioni ma il Pan di spagna lo potete preparare anche il giorno prima e conservarlo coperto in un...
Crostata di quinoa con marmellata di fichi
Categoria: Dolci, Prima Colazione, Torte
Il profumo della crostata mi ricorda casa mia. Da quando vivo all’estero sono diventata più sensibile ai profumi ed ogni volta che ne sento uno familiare lo associo a qualcosa. Ecco, la crostata rappresenta per me la mia terra, la mia famiglia. Saranno tre anni credo che non ne preparo una. Oggi, dopo una settimana...
Torta di mele con farina di quinoa
Categoria: Dolci, Prima Colazione, Torte
Eccola qui! La mia torta di mele con farina di quinoa, una torta che non poteva mancare nella mia raccolta di ricette perché adoro le mele! E visto che sono di stagione e che le ho trovate biologiche appena raccolte, non ho resistito e le ho acquistate. E’ una torta semplicissima e tradizionale, ho sostituito...
Ciambellone di fave e carrube
Categoria: Dolci, Prima Colazione, Torte
Ecco una bella ricetta per una colazione sana ma allo stesso tempo gustosa! Il ciambellone piace a tutti, grandi e piccini, potete prepararlo il giorno prima e gustarlo in famiglia al mattino per la colazione! Ho utilizzato la farina di fave e la farina di carrube al posto del cacao, voi potete sostituire la farina...